di Giuliana Lanzavecchia
Il teatro dei ragazzi come palestra di idee e occasione di conoscenza dell'arte, da quella visiva alla musica, all'approccio al testo.
Teatro inteso come percorso creativo, avendo come cardini operativi, tra gli altri, gli esempi di Munari, Tofano, Luzzati, Calvino.
L'autrice racconta la sua esperienza come regista di spettacoli con i ragazzi, per molti veri innovativa e straordinaria, che ha ricevuto molti riconoscimenti anche internazionali.
Pag. 120
ISBN 978-88-99136-16-1
- valido solo per l'Italia